Data Studio di Google: creare dashboard facilmente

Ho iniziato ad utilizzare Data Studio, un nuovo tool per creare dashboard di Google. Diciamo che ha alcuni limiti rispetto ad altri tools più noti e storicamente più affermati, soprattutto se si si esce dal campo del reporting e si entra in quello della business intelligence. Tuttavia è un prodotto beta, per cui ad oggi è sicuramente prematuro trarre delle conclusioni.
Ma, andiamo per ordine e vediamo i punti salienti.
Di cosa si tratta?
Data Studio è un prodotto beta di Google utile a creare dashboard & report, che siano facili da consultare e da condividere. Oltre che gradevoli esteticamente, che male non fa se i dati vengono utilizzati per essere presentati in qualche meeting: è possibile creare delle tabelle icon gradazioni di colore sui valori più o meno interessanti, grafici a torta, mettere in rilievo KPI specifici, interazioni con intervalli di tempo e molto altro.
Vantaggi
- non ci sono limiti di editing e di condivisione
- non ci sono costi di accesso al servizio
- è facile da utilizzare, soprattutto per creare delle dashboard
- permette di raccogliere in dati pochi grafici a torta, linee di tendenza e tabelle riassuntive
- permette la lettura veloce dei dati
Limiti
- è necessario investire molto tempo fisico per la creazione delle dashboard.
- al momento non ci sono molti connettori come per altri sistemi di BI.
- la versione free ha qualche limite in più relativo ai servizi e ai limiti di utilizzo, ma nulla di grave se si inizia a creare un sistema per il proprio business e non sul modello di agenzia web.
- si può attaccare un solo connettore alla volta, che è un po’ il limite più grosso del software, superabile però se, ad esempio, i dati vengono passati tutti tramite Google Analytics.
Esempi di applicazione
Di seguito un paio di esempi sull’utilizzo di Data Studio.
- Esempio di un “Marketing Website Summary”
- Esempio d un “Report sul canale YouTube”
- Esempio di un “Report su AD TV Performance”
- Altre dashboard di esempio
Personalmente l’ho trovato molto utile alla creazione di dashboard dinamiche e gradevoli, soprattutto se si utilizza Google Analytics come sistema principale per il tracciamento dei dati (ovvero che anche i dati di altre fonti vengono fatte passare per Google Anaytics). Un po’ fastidioso il fatto che ci siano dei limiti sui connettori, ma la ho speranza che i problemi vengano risolti presto, visto che parliamo pur sempre di un prodotto beta.
Vuoi iniziare ad utilizzare Data Studio? Qui il link.
Autore: Stefano Guerra
Link foto: https://www.flickr.com/photos/rooreynolds/4053387241/